Modern Legal English
Level 1

dal 25 settembre al 27 novembre 2023


IN DIRETTA STREAMING

Scarica la Scheda di iscrizione
Acquista e Iscriviti subito al corso

Presentazione del Corso

Il Corso (per un totale di 20 ore di lezione) ambisce ad accompagnare il professionista legale di oggi nel suo interfacciarsi con una realtà internazionale sempre più complessa e dinamica. In particolare, verranno forniti tutti gli strumenti necessari per comunicare con i diversi interlocutori (clienti, colleghi, istituzioni) in modo chiaro, conciso, corretto e coinvolgente.

Verranno affrontati, in modo molto pratico, tutti gli argomenti di Legal e General English, che consentiranno al professionista di “navigare” in lingua inglese due sistemi così diversi sia oralmente sia per iscritto, agevolandolo notevolmente  nelle eventuali “roadblock” che incontrerà (basti pensare, ad esempio, alle temutissime video e conference call).”

Una particolare attenzione verrà data alle soft skill necessarie al professionista per comunicare in modo efficace.

10 LEZIONI

20 ORE DI LEZIONE

lunedì dalle ore 13:00 alle 15:00

10 CREDITI FORMATIVI

Programma

Parte prima

1) The Modern Legal Profession

Parte seconda

2) Modern Legal English:

Clear, Concise and Correct Legal English

Parte terza

3) Modern Contract Drafting

Parte quarta

4) Modern Legal Writing:

Appropriate Register and Know your Reader

Parte quinta

5) Focus on Accuracy:

Collocations, Prepositions, Legal Vocabulary,

Use of Legal and General English

Parte sesta

6) Focus on Verb Patterns and Phrasal Verbs

Parte settima

7) Focus on Common Law including Law of Contract, Business and Company Law and Law of Tort

Parte ottava

8) Modern Legal English whilst working in a Civil based jurisdiction:

Focus on Contracts, Company Law and Litigation

Parte nona

9) Focus on Fluency

Parte decima

10) Blending Modern Legal and General English

Metodo

I corsi sono basati su un metodo pratico incentrato sull’analisi di fattispecie concrete, casi giurisprudenziali e contratti in lingua straniera.
A ciascun frequentante è richiesta una partecipazione attiva, in quanto i partecipanti sono chiamati a pronunciarsi su ogni argomento oggetto di discussione nell’aula virtuale, specificando le motivazioni alla base delle proprie argomentazioni.

Docente

PAULA RILEY
Qualified Solicitor of UK

Crediti formativi

Il corso è stato accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con l’attribuzione di n. 10 crediti formativi.

Calendario

Settembre Ottobre Novembre
2
9 6
16 13
23 20
25 30 27

Iscrizione al Corso

La scheda d’iscrizione può essere consegnata presso la sede di Just Legal Services, Via Laghetto 3 – Milano, dal lunedì al venerdì (ore 09:00 – 18:30), oppure inviata via email all’indirizzo info@justlegalservices.it, unitamente alla copia della ricevuta del bonifico bancario.

E’ possibile anche iscriversi ed acquistare direttamente il corso online tramite il nostro sito e-commerce pagando unicamente con carta di credito.

La quota di iscrizione al corso è pari ad € 650,00 + IVA.

La quota può essere versata esclusivamente a mezzo  bancomat, carta di credito, bonifico bancario sul c/c n. 6153031923/79 Banca Intesa San Paolo – Milano Agenzia n. 1886, Via Cesare Battisti 11 (IBAN IT93 C030 6909 4836 1530 3192 379) intestato a Just Legal Services S.r.l., specificando la causale dell’operazione.

  • 10% fino a 35 anni
  • 10% Soci AIGA/AIGAM
  • 15% Soci AIGI
  • 15% Soci ALGIUSMI
  • 15% Soci ELSA
  • 20% per i Soci e i Collaboratori degli Studi ASLA

Il Corso è finanziabile con pagamenti rateali per agevolare la partecipazione a tutti gli studenti che lo desiderino.

Inoltre, è possibile accedere a diverse altre tipologie di finanziamento:

-FONDI INTERPROFESSIONALI

IFondi Paritetici Interprofessionali sono organismi associativi, gestiti dalle parti sociali (sindacati, associazioni di imprese) per finanziare piani formativi aziendali (una sola azienda/studio legale), settoriali (più aziende/studi legali dello stesso settore) o territoriali (più aziende/studi legali dello stesso territorio). Siamo in grado di supportarvi per verificare la finanziabilità del percorso scelto e guidarvi in tutte le fasi dalla progettazione alla rendicontazione.

-FONDO NUOVE COMPETENZE E VOUCHER REGIONI

Attraverso questo strumento di politica attiva per le aziende, ANPAL (Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro) rilascia significativi contributi per favorire la formazione. Molte Regioni sostengono la formazione di imprenditori e liberi professionisti attraverso voucher formativi, per iniziative di formazione anche personalizzate.

Just Legal Services sarà in grado di consigliare il percorso più adeguato

Scarica la Scheda di iscrizione
Acquista e Iscriviti subito al corso

A chi si rivolge

  • Giovani laureati in Giurisprudenza, Scienze Giuridiche, Economia e Commercio
  • Avvocati e praticanti avvocati
  • Giuristi d’Impresa

Sede

Il corso si tiene in diretta streaming tramite la piattaforma Zoom Educational.


Vicino alle esigenze formative dei professionisti

Scuola
Avvocato

VAI

Master
in Diritto

VAI

Corsi
di Aggiornamento

VAI

Giurista
d’impresa

VAI

Corsi di lingua giuridica

VAI

Orientamento alle professioni

VAI