settembre – dicembre 2020
Just Legal Services, forte di una pluriennale esperienza nella formazione in ambito giuridico, Just Legal Services – Scuola di Formazione Legale – ha istituito, sin dal 1998, una Scuola di Preparazione dell’Esame di Avvocato che, giunta al suo ventitreesimo anno di edizione, grazie al metodo pratico e all’esperienza dei suoi docenti, è per molti giovani stimolo per approfondire tutti quegli aspetti che non è sempre possibile tenere nella giusta considerazione durante il periodo di pratica forense, ma dai quali non si può prescindere per affrontare la prova d’esame.
La Scuola costituisce un percorso formativo di eccellenza che, in tanti anni, ha consentito a migliaia di giovani di ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione forense.
La Scuola di Preparazione dell’Esame di Avvocato, giunta alla sua 23° edizione, promuove corsi di taglio pratico volti ad approfondire i singoli istituti giuridici, con particolare riguardo alle più recenti novità normative e giurisprudenziali, spesso oggetto delle tracce d’esame. Grazie al numero chiuso di partecipanti, al metodo basato su casi concreti, al continuo confronto tra gli allievi e i docenti ed alla redazione di atti processuali e pareri legali sugli argomenti più diversi, la Scuola consente di raggiungere un buon livello di approfondimento e di dotarsi di tutti gli strumenti necessari per affrontare l’Esame di Avvocato con maggiore sicurezza.
É possibile scegliere se frequentare il corso il venerdì, il martedì, oppure il sabato con i seguenti orari:
ore 12.00-20.00
15 Settembre – 1 Dicembre 2020
ore 12.00-20.00
18 Settembre – 4 Dicembre 2020
ore 9.30-17.30
19 Settembre – 5 Dicembre 2020
Ogni lezione prevede un’esercitazione scritta sotto la guida del Docente con successiva correzione individuale.
IMPORTANTE: I casi pratici e le fattispecie oggetto di esercitazione scritta affrontati durante la sessione intensiva saranno diversi da quelli proposti durante la sessione annuale per consentire, a chi lo desidera, la frequenza di entrambe le sessioni.
* Sempre che sia opportuno e ragionevole, a insindacabile giudizio della Scuola, alla luce delle misure di contenimento del contagio da Sars-cov-2.
e un metodo efficace per analizzare le singole fattispecie concrete al fine di imparare a redigere circostanziati pareri legali e validi atti processuali
e di pervenire alle soluzioni attraverso la redazione di pareri legali ed atti processuali contenenti argomentazioni motivate sotto il profilo logico e giuridico.
PARTE | TEMPO | ARGOMENTO |
1° | 2,5 ore | Trattazione teorica degli istituti giuridici di riferimento e studio degli orientamenti giurisprudenziali ritenuti rilevanti |
2° | 1 ora | Assegnazione della traccia, lettura e analisi della traccia; redazione dello schema dell’elaborato |
3° | 4 ore | Redazione dell’elaborato |
4° | 0,5 ore | Sessione finale collettiva e discussione degli aspetti rilevanti dell’elaborato |
* La lezione si terrà di giovedì con il seguente orario: 12.00-20.00
** La lezione si terrà di mercoledì con il seguente orario: 12.00-20.00
L’insegnamento coinvolge docenti esperti e appassionati, tra cui Avvocati che hanno curato la parte scientifica di testi editi da Giuffré Editore e Casa Editrice LaTribuna per la redazione dei compiti di esame.
Il percorso formativo assicura la correzione individuale di tutti i compiti, una grande disponibilità al confronto da parte dei docenti e la condivisione tra i corsisti di materiale e informazioni, in un clima positivo e coeso.
COMITATO SCIENTIFICO
Il Corso è diretto dai seguenti Coordinatori Scientifici:
Avv. Gabriele Casartelli
Foro di Milano
Avv. Maria Carla Barbarito
Foro di Milano
Avv. Anna Lago
Foro di Milano
Avv. Giorgio Rusconi
Direttore didattico Just Legal Services
Si ringraziano, tra gli altri, gli Studi Partner:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Si ringrazia: ASLA – Associazione Studi Legale Associati
La quota di iscrizione al corso è pari ad € 1.650,00 + IVA.
Può essere versata in un’unica soluzione o in due rate nella seguente modalità:
€ 950,00 + IVA al momento dell’iscrizione
€ 700,00 + IVA entro e non oltre il 4 settembre 2020
Le quote possono essere versate esclusivamente a mezzo assegno bancario, bancomat, carta di credito, bonifico bancario sul c/c n. 6153031923/79 Banca Intesa San Paolo – Milano Agenzia n. 1886, Via Cesare Battisti 11 (IBAN IT93 C030 6909 4836 1530 3192 379) intestato a Just Legal Services S.r.l., specificando la causale dell’operazione.
Per iscriversi al corso è necessario compilare in ogni sua parte la scheda di iscrizione.
IMPORTANTE: Le iscrizioni verranno chiuse ad esaurimento dei posti disponibili.
Scarica la Scheda di Iscrizione
La scheda può essere inviata tramite email all’indirizzo segreteria@justlegalservices.it, oppure via fax 0277428820, unitamente alla copia della ricevuta del bonifico bancario.