Le tecnologie intelligenti pongono all’operatore del diritto una serie di sfide e interrogativi per affrontare le quali è necessario un approccio interdisciplinare e non più limitato ad una più specifica materia. Il Master sulle Nuove Tecnologie (per un totale di 100 ore di lezione) si propone dunque di fornire ai partecipanti tutti gli strumenti giuridici per un approccio consapevole e “integrato” alle tecnologie intelligenti e, più in generale, al nuovo contesto tecnologico della quarta rivoluzione industriale.
Il Master si articola in 8 moduli aventi ad oggetto le materie sottoindicate:
- Nuove tecnologie e diritti IP
- Nuove tecnologie e diritto civile: soggetti e contratti
- Nuove tecnologie e diritto dell’informazione e dell’internet
- Nuove tecnologie e diritto dei dati
- Nuove tecnologie e diritto della concorrenza e della pubblicità
- Lineamenti di informatica giuridica
- Diritto penale dell’informatica
- Le nuovissime tecnologie
Il Master si propone i seguenti obiettivi:
La quota di iscrizione al Master è pari ad € 3.900,00 + IVA.
– Acconto di |
€ 900,00 + IVA |
alla domanda di ammissione |
– 1^ rata di |
€ 1.500,00 + IVA |
entro e non oltre il 17 settembre 2020 |
– 2^ rata di |
€ 1.500,00 + IVA |
entro e non oltre il 12 novembre 2020 |
Le quote possono essere versate esclusivamente a mezzo assegno bancario, bancomat, carta di credito, bonifico bancario sul c/c n. 6153031923/79 Banca Intesa San Paolo – Milano Agenzia n. 1886, Via Cesare Battisti 11 (IBAN IT93 C030 6909 4836 1530 3192 379) intestato a Just Legal Services S.r.l., specificando il corso e il nominativo del partecipante nella causale dell’operazione.
- 10% fino a 35 anni
- 10% con iscrizione prima del 7 agosto 2020 e versamento della quota di iscrizione in un’unica soluzione entro il 17 settembre 2020
Gli sconti sopraindicati sono cumulabili.
La quota dell’acconto viene restituita in caso di mancato superamento del processo di selezione
I requisiti essenziali per l’ammissione al Master sono:
- laurea almeno quinquennale* in Giurisprudenza, Economia e Commercio
o Informatica o diploma di laurea equipollente rilasciato da Università straniera;
- preparazione giuridica adeguata;
- interesse per il diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie;
- elevata motivazione allo studio.
* L’ammissione dei candidati in possesso della sola laurea triennale è subordinata al parere favorevole del Comitato Scientifico.
La scheda può essere consegnata via e-mail all’indirizzo
info@justlegalservices.it entro il 10 settembre 2020 oppure inviata via fax 0277428820 unitamente alla copia della ricevuta del bonifico bancario.