Presentazione del Corso
Al giorno d’oggi tutti i professionisti in ambito legale devono dimostrare di possedere, oltre ad un’ampia expertise a livello tecnico, delle ottime capacità interdisciplinari.
Questo corso è stato ideato proprio per fornire ai professionisti del settore, il linguaggio necessario per lavorare con diversi team e clienti e sviluppare una forte consapevolezza culturale e commerciale.
Programma
Parte prima
Negotiation: Soft skills and language for effective and successful negotiation in English.
Parte seconda
Active Listening
Parte terza
Legal Reasoning: Hypothetical language
Parte quarta
Language for reporting and briefing in English
Parte quinta
Video and conference calling: Language and soft skills for meetings
Parte sesta
Client communication quotient: How to improve one’s own CCQ
Parte settima
Modern Legal writing skills: Appropriate persuasive and informative drafting
Parte ottava
The Art of Modern Contract Drafting
Parte nona
Language for business and company law
Parte decima
Accurancy and fluency
Parte undicesima
Time Management (Routines, Habits and Systems) and Managing your Workload smartly
Metodo
I corsi sono basati su un metodo pratico incentrato sull’analisi di fattispecie concrete, casi giurisprudenziali e contratti in lingua straniera.
A ciascun frequentante è richiesta una partecipazione attiva, in quanto i partecipanti sono chiamati a pronunciarsi su ogni argomento oggetto di discussione in aula virtuale, specificando le motivazioni alla base delle proprie argomentazioni.
Docente
PAULA RILEY
Qualified Solicitor of UK
Crediti formativi
Il corso è stato accreditato dal Consiglio Nazionale Forense con l’attribuzione di n. 10 crediti formativi.
Calendario
Marzo | Aprile | Maggio |
---|---|---|
6 | 4 | |
13 | 11 | |
23 | 20 | 18 |
30 | 27 | 25 |
Iscrizione al Corso
La scheda d’iscrizione può essere consegnata presso la sede di Just Legal Services, Via Laghetto 3 – Milano, dal lunedì al venerdì (ore 09:00 – 18:30), oppure inviata via email all’indirizzo info@justlegalservices.it, unitamente alla copia della ricevuta del bonifico bancario.
E’ possibile anche iscriversi ed acquistare direttamente il corso online tramite il nostro sito e-commerce pagando unicamente con carta di credito.
La quota di iscrizione al corso è pari ad € 650,00 + IVA.
La quota può essere versata esclusivamente a mezzo assegno bancario, bancomat, carta di credito, bonifico bancario sul c/c n. 6153031923/79 Banca Intesa San Paolo – Milano Agenzia n. 1886, Via Cesare Battisti 11 (IBAN IT93 C030 6909 4836 1530 3192 379) intestato a Just Legal Services S.r.l., specificando la causale dell’operazione.
- 10% fino a 35 anni
- 10% Soci AIGA/AIGAM
- 15% Soci AIGI
- 15% Soci ALGIUSMI
- 15% Soci ELSA
- 20% per i Soci e i Collaboratori degli Studi ASLA
Il Corso è finanziabile con pagamenti rateali per agevolare la partecipazione a tutti gli studenti che lo desiderino.
Inoltre, è possibile accedere a diverse altre tipologie di finanziamento:
-FONDI INTERPROFESSIONALI
IFondi Paritetici Interprofessionali sono organismi associativi, gestiti dalle parti sociali (sindacati, associazioni di imprese) per finanziare piani formativi aziendali (una sola azienda/studio legale), settoriali (più aziende/studi legali dello stesso settore) o territoriali (più aziende/studi legali dello stesso territorio). Siamo in grado di supportarvi per verificare la finanziabilità del percorso scelto e guidarvi in tutte le fasi dalla progettazione alla rendicontazione.
-FONDO NUOVE COMPETENZE E VOUCHER REGIONI
Attraverso questo strumento di politica attiva per le aziende, ANPAL (Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro) rilascia significativi contributi per favorire la formazione. Molte Regioni sostengono la formazione di imprenditori e liberi professionisti attraverso voucher formativi, per iniziative di formazione anche personalizzate.
Just Legal Services sarà in grado di consigliare il percorso più adeguato